Anche l’Italia partecipa al 22º Ciclo del cinema europeo, una celebrazione di storie e valori condivisi
Dal 28 aprile all’8 maggio, la Delegazione dell’Unione Europea in Mozambico e le Ambasciate di Belgio, Spagna, Francia, Irlanda, Italia, Norvegia, Portogallo, Svezia, Svizzera e Ucraina presentano la 22ª Edizione del Ciclo del Cinema Europeo, che si terrà presso l’Auditorium del Centro Culturale Franco-Mozambicano, a Maputo.
Con INGRESSO GRATUITO, saranno proiettati 11 film — commedie, documentari e drammi — tutti sottotitolati in portoghese.
Inserito nelle celebrazioni per la Giornata dell’Europa (9 maggio), il Ciclo affronta temi quali i diritti umani, l’inclusione, l’ambiente, la migrazione e la resilienza, promuovendo il dialogo interculturale tra l’Europa e il Mozambico.
L’apertura è prevista per il 28 aprile, alle ore 18:00, con la proiezione del film svedese La Regina della Commedia, seguita da un cocktail di benvenuto.
Il film scelto dall’Italia è Manodopera (2022), lungometraggio d’animazione di Alain Ughetto che racconta le avventure di una famiglia italiana immigrata in Francia agli inizi del ‘900. Un film che ripercorre con ironia e un po’ di magia un dramma comune a tantissimi europei, e non solo.
Le proiezioni di Manodopera si terranno:
Sabato 3 maggio alle ore 17.
Mercoledì 7 maggio alle ore 19.