La Festa do Cinema Italiano, il principale evento dedicato al cinema italiano nei paesi di lingua portoghese, si terrà a Maputo, in Mozambico, dal 7 all’11 giugno, presso il Cine-Teatro Scala.
Oltre alle novità e alle anteprime di quest’anno, il programma avrà come tema la città di Roma per promuoverne la candidatura ad ospitare Expo 2030. Tutti i film proiettati si svolgono a Roma, una delle città italiane più conosciute a livello internazionale.
Programmazione:
La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, su Jep Gambardella, 65 anni, scrittore e giornalista, indolente e disincantato, occhi perennemente intrisi di gin tonic, che assiste a una sfilata di un’umanità vuota e sconfitta, potente e deprimente. Una vertiginosa debolezza morale. E in fondo, Roma, estate. Splendido e indifferente. Vincitore dell’Oscar per il miglior film straniero nel 2014.
Mamma Roma, di Pier Paolo Pasolini. Secondo film di Pasolini, è una delle prime opere del cineasta a ritrarre gli emarginati della società italiana. Dalla storia melodrammatica di una prostituta romana che cerca di dare una vita dignitosa al figlio, Pasolini costruisce un film dalla straordinaria dimensione poetica e sociale, coronato da una delle più eccellenti interpretazioni di Anna Magnani.
Lo chiamavano Jeeg Robot, di Gabriele Mainetti, uno dei fenomeni più sorprendenti del cinema italiano degli ultimi anni. Un film che mescola il genere fantastico con una messa in scena cruda e realistica.
La Dolce Vita, di Federico Fellini. Forse il più grande successo del regista italiano e il film italiano più popolare di tutti i tempi, La Dolce Vita rappresenta uno sguardo alla cultura della celebrità, con un protagonista che vive immerso nel glamour e nella società dello spettacolo di cui Roma e Cinecittà sono il centro.
Infine, la commedia italiana Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, di Riccardo Milani che invita a riflettere sui grandi temi socio-culturali, interpretato da un cast di eccezione che promette molte risate.
L’ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione tramite il seguente indirizzo e-mail: associacaoscala@gmail.com
L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Maputo e dall’Associazione Il Sorpasso, in collaborazione con La Cappella Underground e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Maputo.
Per maggiori informazioni contattare: ambasciata.maputo@esteri.it o visitare il sito www.festadocinemaitaliano.com e la pagina facebook (facebook.com/festadocinemaitaliano).
Sede:
Cine-Teatro Scala
Av. 25 settembre, Maputo, Mozambico