XVI della lingua italiana nel Mondo – Mostra di mobili di Design
Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana, l’Ambasciata d’Italia a Maputo ha il piacere di presentare l’esposizione di mobili di design dell’architetto italo-mozambicano Leni Farenzena.
Leggi di piùXVI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA
Il 17-23 ottobre avra’ luogo la XVI edizione della settimana della lingua italiana.
Leggi di piùSistema Pubblico per la gestione dell’Identita’ Digitale di cittadini e imprese (SPID)
Entro la fine del 2017 le pubbliche amministrazioni dovranno consentire l’accesso a propri portali telematici per la fornitura di servizi unicamente previa autenticazione dell’utente tramite lo SPID, oppure mediante carta d’identita’ elettronica (CIE) / carta nazionale dei servizi (CNS). Lo SPID si configura come un nuovo sistema di login, che permette a cittadini e ad […]
Leggi di piùXII FESTIVAL JAZZ ITALIA-MOZAMBICO 2016
Dall’11 al 12 ottobre si terra’ la XII edizione del Festival Jazz Italia-Mozambico.
Leggi di piùNUOVA NORMATIVA SUL LAVORO
Si allega il testo del nuovo Regolamento dei Meccanismi e Procedimenti per l’Assunzione di Cittadini di Nazionalita’ Straniera, pubblicato il 31/08/2016, che entrera’ in vigore in data 30/11/2016.
Leggi di piùLANCIO PAGINA FACEBOOK UFFICIALE DELLA FARNESINA
La #Farnesina è su #Facebook. Segui e scopri di più sulle attività del Ministero e della rete diplomatica!
Leggi di piùMeccanismi di solidarieta’ internazionale per l’emergenza terremoto in Centro Italia: indicazioni sulla risposta ad eventuali offerte di assistenza, canali di raccolta delle donazioni, assistenza a favore delle persone colpite dal terremoto.
RACCOLTA DI BENI E MATERIALI Al momento non emergono necessita’ di ricevere beni o materiali da parte di Paesi stranieri. Eventuali offerte di privati che intendono inviare beni di prima necessita’ a favore delle popolazioni colpite, dovranno essere inviate agli indirizzi sottoriportati per verificare l’effettiva necessita’ dell’offerta: Lazio sismarieti@regione.lazio.it. Marche: prot.civ@regione.marche.it RACCOLTA DONAZIONI E INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’ […]
Leggi di piùTERREMOTO IN ITALIA CENTRALE. INIZIATIVA SLOW FOOD: UN FUTURO PER AMATRICE
L’Associazione Slow Food, con il comunicato allegato, ha avviato una campagna di solidarieta’ internazionale per sostenere le popolazioni coinvolte nel terremoto che ha colpito l’Italia centrale il 24 agosto. Slow Food chiede ai ristoratori di tutto il mondo, in particolare a quelli della tradizione gastronomica italiana, di inserire per un anno nel proprio menu’ la […]
Leggi di più