RIAPERTURA DELL’AMBASCIATA.
Si informa che a partire da oggi, lunedì 7 settembre, l’Ambasciata è riaperta al pubblico. Si ricorda che, prima di recarsi in Ambasciata, sarà necessario prendere appuntamento scrivendo all’email consolare.maputo@esteri.it o telefonando al +258 21498702.
Leggi di piùCHIUSURA AMBASCIATA PER LA SETTIMANA IN CORSO (1-6 SETTEMBRE).
Si informa che l’Ambasciata resterà chiusa questa settimana per disinfezione periodica dei locali contro la pandemia COVID-19. Informa-se que a Embaixada estará encerrada nesta semana para desinfecção periódica das instalações contra a pandemia COVID-19.
Leggi di piùBANDO-BORSE DI STUDIO PER GIOVANI RICERCATORI E SCIENZIATI PROVENIENTI DA PAESI MENO SVILUPPATI (LDCS) – PROGRAMMA CONGIUNTO TWAS/UNESCO-SISSA -ACCADEMIA DEI LINCEI
Per consultare il comunicato stampa e il bando (scadenza 9 settembre), si prega di visitare le pagine: Comunicato Stampa: https://twas.org/article/sud-chiama-nord-chiama-sud Bando TWAS (scadenza 9 settembre): https://twas.org/opportunity/twas-sissalincei-research-cooperation-visits-programme
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE. MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO.
Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi mentre svolgevano […]
Leggi di piùPROCEDURE DI IMMATRICOLAZIONE A UNIVERSITÀ, AFAM E ALTRE ISTITUZIONI DI FORMAZIONE SUPERIORE PER STUDENTI INTERNAZIONALI (ANNO ACCADEMICO 2020-2021).
Si informa che gli interessati a seguire un corso di formazione superiore in Italia dovrenno utilizzare la nuova piattaforma UNIVERSITALY (https://www.universitaly.it ) per presentare la domanda di preiscrizione. Per l’anno accademico 2020-2021 la nuova procedura non riguarderà i corsi attivati presso le Istituzioni di Alta Formazione Artisrica, Musicale e Coreutica (AFAM), le Scuole Superiori per […]
Leggi di piùCONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA AD INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE IN SEDE INTERNAZIONALE.
Si richiama l’attenzione sulla pubblicazione, sul sito MAECI, di tre avvisi di pubblicità finalizzati ad acquisire proposte di soggetti privati per l’ottenimento dei contributi in oggetto. Quanto alla modalità di presentazione delle domande, si invita a consultare gli avvisi, e in particolare l’articolo 4 che prevede che i soggetti con sede legale all’estero sono tenuti […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE (20-21 SETTEMBRE 2020). MODALITÀ OPZIONE PER ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO (ENTRO 19 AGOSTO 2020).
ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i familiari con […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE (20-21 SETTEMBRE 2020). MODALITÀ PER L’OPZIONE ISCRITTI AIRE ENTRO IL 28 LUGLIO 2020.
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica […]
Leggi di piùLINEE GUIDA PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DI OSPITALITÀ TURISTICA IN ITALIA.
Si segnala che, nel quadro delle azioni a sostegno della ripresa dei flussi turistici internazionali verso l’Italia, sono state pubblicate delle Linee Guida – contenenti le misure sanitarie e di sicurezza per i turisti stranieri – in lingua italiana e inglese sul sito www.italia.it (in particolare, http://www.italia.it/it/info-utili-e-faq/linee-guida-per-la-riapertura-delle-attivita-economiche-e-produttive.html). Le Linee Guida possono altresì essere consultate in allegato a questa […]
Leggi di piùFIRMA DEL “”PATTO PER L’EXPORT””.
Il Patto per l’export, siglato alla Farnesina lo scorso 8 giugno, incorpora le istanze presentate da 147 associazioni di categoria e oltre 250 esponenti dei settori produttivi. Il Patto si articola su sei pilastri: comunicazione, promozione integrata, formazione/informazione, sistema fieristico, commercio digitale, finanza agevolata. E’ possibile consultare in allegato il testo del Patto per […]
Leggi di più