Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Rilascio del Passaporto

 

Rilascio del Passaporto

Per il rilascio del passaporto occorre prendere appuntamento e presentarsi all’Ufficio consolare dell’Ambasciata nell'orario prenotato con la seguente documentazione:

  • formulario di richiesta del passaporto firmato dall'interessato;
  • due fotografie recenti (uguali, frontali, a colori formato 35 X 40 mm);
  • permesso di soggiorno o un giustificativo dell’effettivo domicilio nella Circoscrizione.
  • nel caso in cui il richiedente abbia figli minori di anni 18, atto di assenso al rilascio da parte dell'altro genitore, a prescindere dallo stato civile del richiedente (celibe/nubile, coniugato, separato o divorziato);
  • nel caso in cui il richiedente sia un minore di anni 18, atto di assenso di entrambi genitori;

Per i cittadini non residenti in Mozambico, Botswana ed Eswatini il rilascio del passaporto può avvenire solo dopo che l’Ufficio consolare abbia richiesto ed ottenuto nulla osta e delega dell'Ufficio (Questura o Consolato Italiano) competente per il territorio di residenza. Va quindi tenuto presente che la necessaria delega della Questura/Consolato competente potrebbe rendere più lunghi i tempi di rilascio.

I formulari di richiesta di passaporto e assenso sono reperibili alla voce Modulistica. Si rammenta che la firma del genitore non cittadino dell’Unione Europea deve essere necessariamente autenticata, l’interessato deve quindi presentarsi personalmente all’ufficio consolare in Ambasciata.

I passaporti per i cittadini maggiorenni hanno una validità di dieci anni. Anche i minorenni devono necessariamente avere un passaporto individuale, con validità di 3 (per i minori da 0 a 3 anni) o cinque anni (da 3 a 18 anni).

I minori di 14 anni viaggiano all’estero accompagnati da uno dei due genitori o di chi ne fa le veci. Qualora dovessero essere affidati ad altre persone fisiche o giuridiche (Enti/Compagnie aeree) devono necessariamente essere muniti di un’apposita menzione sul loro passaporto o di un attestato di dichiarazione di accompagnamento (per maggiori informazioni consultare la voce Attestazione di accompagnamento per i minori di 14 anni).

 


61