Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Emergenza COVID-19. Aggiornamenti

 

Emergenza COVID-19. Aggiornamenti

INDICE

  1. SERVIZI AL PUBBLICO DELL'AMBASCIATA
  2. SITUAZIONE IN ITALIA E RIENTRO DEI CONNAZIONALI
  3. SITUAZIONE IN MOZAMBICO
  4. SITUAZIONE IN ESWATINI
  5. SITUAZIONE IN BOTSWANA
  6. MISURE DI PREVENZIONE

 

1. LIMITAZIONE DEI SERVIZI AL PUBBLICO DELL'AMBASCIATA D'ITALIA A MAPUTO

Nell'ambito delle misure di prevenzione del contagio da COVID-19 e per tutelare la salute del pubblico e degli addetti ai lavori, i servizi al pubblico dell'Ambasciata sono stati ridotti.

Le attività dell’Ambasciata sono ovviamente al momento concentrate sulla gestione della crisi e dei casi di assistenza prioritari. Di conseguenza, preghiamo prima di recarsi in Ambasciata di voler prendere appuntamento tramite il portale Prenot@mi, per permetterci di regolare al minimo le presenze contemporanee nei locali, e di rendere più breve possibile anche la vostra attesa in loco.

Per pratiche attinenti residenza all’estero e iscrizione all’AIRE è possibile anche effettuare gran parte dell'iter online senza necessità di recarsi in Ambasciata tramite il portale FAST-IT.

 

2. SITUAZIONE IN ITALIA E RIENTRO DEI CONNAZIONALI

Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o il rientro in Italia.

Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

 

3. SITUAZIONE IN MOZAMBICO

Nel Paese vige lo stato di emergenza di salute pubblica.

Chi rientra in Mozambico dall'estero è obbligato a presentare certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale anti-COVID o, in alternativa, un test COVID molecolare (PCR) con risultati negativi effettuato nelle 72 ore precedenti l'arrivo. Per chi soddisfi questi requisiti non è previsto obbligo di isolamento domiciliare. I minori di 11 anni non necessitano del test.

La quarantena obbligatoria domiciliare per chi sia risultato positivo è di 7 giorni, mentre non è più previsto obbligo di quarantena per i contatti stretti.

Per il dettaglio delle misure consulta il DECRETO N. 14/2022.

 

4. SITUAZIONE IN ESWATINI

I voli commerciali da e per il paese sono ripresi. Per fare ingresso nel Paese non è più necessario presentare un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale anti-COVID o in alternativa, un test COVID con risultati negativi.

 

5. SITUAZIONE IN BOTSWANA

I voli commerciali da e per il paese sono ripresi. Per fare ingresso nel Paese non è più necessario presentare un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale anti-COVID o in alternativa, un test COVID con risultati negativi.

 

6. COVID-19. RACCOMANDAZIONI PER LA PREVENZIONE

Si attira l’attenzione di tutti i connazionaali sulle misure di prevenzione contro il contagio da Coronavirus raccomandate dal Ministero della Salute italiano (si veda in particolare la sezione “Prevenzione e trattamento" del sito internet del Ministero della Salute

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioOpuscoliNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=443 

Si invita, per quanto possibile, ad attenersi alle raccomandazioni sopra richiamate, in aggiunta a quanto indicato dalle autorità locali.

 

89856850 3406190826063390 1665547193076940800 n

 

 

 

 

 

 


Autore:

mura

324