Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione Politica

 

Cooperazione Politica

 I rapporti politici bilaterali sono stati caratterizzati, negli ultimi anni, da una intensificazione delle visite e degli incontri di Alto Livello, che danno il segno dell’attuale fase di rilancio dei tradizionali rapporti di amicizia e collaborazione tra Italia e Mozambico. Dall’8 al 10 luglio 2019 il Presidente della Repubblica del Mozambico, Felipe Jacinto Nyusi, si è recato in Italia in visita ufficiale, accompagnato, tra gli altri, dal Ministro degli Affari Esteri Josè Condugua Antonio Pacheco, il Ministro dell’Energia e delle Risorse, Ernesto Max Tonela ed il vice Ministro per l’Agricoltura, Luisa Caetano Meque; Nyusi ha avuto dei colloqui con il Presidente del Consiglio Conte e con il Presidente Mattarella.

Nel corso del 2022, in concomitanza con il trentennale degli Accordi di Roma, sia il Presidente della Repubblica Mattarella, che il Ministro per gli Affari esteri e la Cooperazione Internazionale Di Maio si sono recati in Mozambico in visita ufficiale in segno di amicizia e collaborazione reciproca.

Nella sua visita (19 marzo 2022) il Ministro Di Maio ha ribadito l’interesse dell’Italia a rafforzare la cooperazione con il Paese, in particolar modo nel settore energetico. Una linea confermata anche con la visita nel Paese del Capo dello Stato Sergio Mattarella (4-6 luglio 2022), in occasione della quale è stato adottato un Piano indicativo pluriennale di cooperazione per gli anni 2022-2026.

Il Governo della Repubblica del Mozambico è composto dal Consiglio dei Ministri (Presidente, Primo Ministro e Ministri). Indirizzi utili sono reperibili sul Portale del Governo del Mozambico.


23